
Testi letterari esemplari per il colloquio di Italiano
De Agostini Scuola propone 11 testi esemplari, rappresentativi di altrettanti autori o correnti letterarie del Secondo Ottocento e del Novecento.
- Charles Baudelaire, L’albatro
- Giovanni Verga, Prefazione ai Malavoglia
- Giovanni Pascoli, Novembre
- Gabriele d’Annunzio, La pioggia nel pineto
- Italo Svevo, Prefazionea La coscienza di Zeno
- Luigi Pirandello, L’ombra di Adriano Meis
- Giuseppe Ungaretti, Il porto sepolto
- Eugenio Montale, Meriggiare pallido e assorto
- Umberto Saba, A mia moglie
- Italo Calvino, Ipazia, una città invisibile
- Leonardo Sciascia, Il confidente da Il giorno della civetta