
La nostra proposta
Quest’anno, in base all’ordinanza del MIUR, l’esame di maturità vede il ritorno delle prove scritte, oltre al colloquio orale. Nell’insieme l’esame varrà 50 dei 100 punti finali, così ripartiti:
Prima prova scritta di Italiano (nazionale): 15 punti
Seconda prova scritta di indirizzo (a cura delle commissioni interne): 10 punti
Colloquio orale: 25 punti
Per accompagnarvi in tutte le fasi, da questo momento agli scrutini finali, Deascuola propone:
- simulazioni e tracce per la prima prova di Italiano;
- simulazioni e materiali per la seconda prova e per il colloquio;
- materiali per il colloquio;
- percorsi e articoli di Educazione civica
- suggerimenti per la preparazione della relazione o dell’elaborato multimediale dell’esperienza di PCTO.
Griglia di valutazione della prova orale
News e approfondimenti sull'Esame di Stato.

Esame di Stato 2023: partito il conto alla rovescia
Leggi Articolo
Piccola guida al PNRR - Missione 4: sistema scolastico e ricerca scientifica
Leggi Articolo
Piccola guida al PNRR - Missione 3: infrastrutture per una mobilità sostenibile
Leggi Articolo